top of page
Disturbo da uso di sostanze

Abuso di sostanze

L'uso e lo spaccio di droga sono in aumento, con nuove sostanze sintetiche e ad alta potenza, in rapida espansione in tutto il mondo. I giovani sono particolarmente vulnerabili all’uso problematico di droghe illegali.

​

Gli adolescenti esposti a fattori di rischio come povertà ed emarginazione, traumi e abusi, pressione dei pari ed insuccessi educativi, sono più vulnerabili allo sviluppo di un abuso problematico di sostanze.

 

Anche la malattia mentale non trattata è un altro importante fattore di rischio per l'abuso di sostanze. Il consumo di droga può avere conseguenze importanti sulla salute mentale. Ad esempio, l’uso precoce intenso della cannabis può portare a psicosi, in individui vulnerabili. Sfortunatamente, la cannabis è ancora spesso percepita dai giovani come una sostanza “a basso rischio”.

Cos'è l'abuso

Tu o qualcuno che conosci ha un problema di droga?

Esplora i segnali di avvertimento e i sintomi e scopri come si sviluppano

i problemi di abuso di sostanze.

Cos'è l'abuso

Capire l'abuso di droghe e la dipendenza

​

Persone di tutti i ceti sociali possono avere problemi con le droghe, indipendentemente dall'età, dalla razza, dal background o dal motivo per cui hanno iniziato a farne uso.

 

Alcune persone sperimentano le droghe ricreative per curiosità, per divertirsi, perché gli amici lo fanno, o per alleviare problemi come lo stress, l'ansia o la depressione.

​

Tuttavia, non sono solo le droghe illegali, come la cocaina o l'eroina, che possono portare all'abuso e alla dipendenza. I farmaci da prescrizione come antidolorifici, sonniferi e tranquillanti possono causare problemi simili.

Quando l'uso di droga diventa abuso di droga o dipendenza

​

Naturalmente, l'uso di droghe - sia illegali che prescritte - non porta automaticamente all'abuso.

Alcune persone sono in grado di usare droghe ricreative o da prescrizione senza sperimentare effetti negativi, mentre altre scoprono che l'uso di sostanze inficia la loro salute e il loro benessere.

Allo stesso modo, non c'è un punto specifico in cui l'uso di droga passa da casuale a problematico.

 

L'abuso di droghe e la dipendenza non riguardano tanto il tipo o la quantità di sostanza consumata o la frequenza dell'uso di droga, quanto le conseguenze di tale uso.

Se l'uso di droga sta causando problemi nella tua vita - al lavoro, a scuola, a casa o nelle tue relazioni - è probabile che tu abbia un problema di abuso o dipendenza da droga.

 

Se sei preoccupato per l'uso di droga tuo o di una persona cara, imparare come si sviluppano l'abuso di droga e la dipendenza - e perché possono avere una presa così forte - ti darà una migliore comprensione di come affrontare al meglio il problema e riprendere il controllo della tua vita.

 

Riconoscere di avere un problema è il primo passo sulla strada del recupero, un passo che richiede grande coraggio e forza. Affrontare il tuo problema senza minimizzarlo o trovare scuse può sembrare spaventoso e opprimente, ma il recupero è a portata di mano.

Se sei pronto a cercare aiuto, puoi superare la tua dipendenza e costruirti una vita soddisfacente e senza droga.

Fattori di rischio per la tossicodipendenza

 

Mentre chiunque può sviluppare problemi dall'uso di droghe, la vulnerabilità alla dipendenza da sostanze differisce da persona a persona.

​

Mentre i tuoi geni, la salute mentale, la famiglia e l'ambiente sociale giocano tutti un ruolo, i fattori di rischio che aumentano la tua vulnerabilità includono:

  • Storia familiare di dipendenza

  • Abuso, trascuratezza o altre esperienze traumatiche

  • Disturbi mentali come la depressione e l'ansia

  • Uso precoce di droghe

  • Metodo di somministrazione - fumare o iniettare una droga può aumentare il suo potenziale di dipendenza

Miti e fatti sull'abuso e la dipendenza da droghe

 

Mito 1: superare la dipendenza è semplicemente una questione di forza di volontà. Puoi smettere di usare droghe se lo vuoi davvero.

La verità: l'esposizione prolungata alle droghe altera il cervello in modi che provocano un forte desiderio e una compulsione all'uso. Questi cambiamenti nel cervello rendono estremamente difficile smettere con la sola forza di volontà.

​

Mito 2: L'uso di droghe come gli antidolorifici oppioidi è sicuro perché sono così comunemente prescritti dai medici.

La verità: L'uso medico a breve termine di antidolorifici oppioidi può aiutare a gestire il dolore grave dopo un incidente o un intervento chirurgico, per esempio. Tuttavia, l'uso regolare o a lungo termine degli oppioidi può portare alla dipendenza. L'abuso di questi farmaci o l'assunzione del farmaco di qualcun altro può avere conseguenze pericolose, persino mortali.

​

Mito 3: La dipendenza è una malattia; non ci si può fare niente.

La verità: la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che la dipendenza è una malattia che colpisce il cervello, ma questo non significa che siamo impotenti. I cambiamenti del cervello associati alla dipendenza possono essere trattati attraverso la terapia, i farmaci, l'esercizio e altri trattamenti.

​

Mito 4: I tossicodipendenti devono toccare il fondo prima di poter stare meglio.

La verità: il recupero può iniziare in qualsiasi momento del processo di dipendenza - e prima è, meglio è. Più l'abuso di droga continua, più forte diventa la dipendenza e più difficile da trattare. Non aspettare di intervenire finché la persona che soffre di un disturbo da uso di sostanze abbia perso tutto.

​

Mito 5: Non si può costringere qualcuno al trattamento; deve volere l'aiuto.

La verità: Il trattamento non deve essere volontario per avere successo. Le persone che sono spinte al trattamento dalla famiglia, dal datore di lavoro o dal sistema legale hanno le stesse probabilità di trarne beneficio di quelle che scelgono di entrare in trattamento per conto proprio. Quando smaltiscono la sbornia e i loro pensieri si schiariscono, molti tossicodipendenti un tempo resistenti decidono di voler cambiare.

​

Mito 6: Il trattamento non ha funzionato prima, quindi è inutile riprovarci.

La verità: il recupero dalla tossicodipendenza è un processo lungo che spesso comporta battute d'arresto. La ricaduta non significa che il trattamento è fallito o che la sobrietà è una causa persa. Piuttosto, è un segnale per rimettersi in carreggiata, tornando al trattamento o modificando l'approccio terapeutico.

Come si sviluppa l'abuso di droghe e la dipendenza

 

C'è una linea sottile tra l'uso regolare di droga e l'abuso di droga e la dipendenza.

Pochissimi tossicodipendenti sono in grado di riconoscere quando hanno superato tale linea. Mentre la frequenza o la quantità di droghe consumate non costituiscono necessariamente abuso di droga o dipendenza, spesso possono essere indicatori di problemi legati alla droga.

 

Se la droga soddisfa un bisogno prezioso, ci si può ritrovare a fare sempre più affidamento su di essa.

Potresti assumere droghe illegali per calmarti, darti energia o renderti più sicuro di te.

Potresti iniziare ad abusare di farmaci da prescrizione per alleviare il dolore, affrontare gli attacchi di panico o migliorare la concentrazione a scuola o al lavoro.

 

Se usi le droghe per riempire un vuoto nella tua vita, sei più a rischio di passare dal consumo casuale di droghe all'abuso e alla dipendenza. Per mantenere un sano equilibrio nella tua vita, devi fare esperienze positive e sentirti bene nella tua vita senza fare uso di droghe.

​

L'abuso di droghe può iniziare come un modo per connettersi socialmente. Le persone spesso provano la droga per la prima volta in situazioni sociali con amici e conoscenti. Un forte desiderio di inserirsi nel gruppo può far sembrare che drogarsi con loro sia l'unica opzione.

​

I problemi a volte possono arrivare di soppiatto, man mano che il consumo di droga aumenta gradualmente nel tempo. Fumare uno spinello con gli amici nel fine settimana, o prendere ecstasy a un rave, o antidolorifici quando ti fa male la schiena, per esempio, può passare all'uso di droghe un paio di giorni alla settimana fino all'uso quotidiano. Gradualmente, ottenere e usare la droga diventa sempre più importante per te.

​

Man mano che l'abuso di droga prende piede, si può mancare o arrivare spesso in ritardo al lavoro o a scuola, le prestazioni lavorative possono progressivamente deteriorarsi e si può iniziare a trascurare le responsabilità sociali o familiari. La tua capacità di smettere di drogarti è alla fine compromessa. Quella che era iniziata come una scelta volontaria si è trasformata in un bisogno fisico e psicologico.

Alla fine l'abuso di droga può consumare la tua vita, fermando lo sviluppo sociale e intellettuale. Questo rafforza solo i sentimenti di isolamento.

 

​

“Tutti quegli stupidi  idioti di ragazzi che pensano di farsi solo un’esperienza, in realta’ vegetano tra un viaggio e l’altro. Dopo averla provata non c’è più vita senza droga. E’ un’esistenza insulsa, incolore, dissonante e vuota.”

Alice, i giorni della droga

La tossicodipendenza e il cervello

 

Mentre ogni droga produce effetti fisici diversi, tutte le sostanze abusate hanno una cosa in comune: l'uso ripetuto può alterare il modo in cui il cervello funziona. Questo include i farmaci da prescrizione comunemente abusati così come le droghe ricreative.

​

L'assunzione della droga provoca una scarica di dopamina nel cervello, che scatena sensazioni di piacere. Il tuo cervello ricorda queste sensazioni e vuole che si ripetano.

Quando si diventa dipendenti, la sostanza assume lo stesso significato di altri comportamenti di sopravvivenza, come mangiare e bere.

I cambiamenti nel tuo cervello interferiscono con la tua capacità di pensare chiaramente, esercitare un buon giudizio, controllare il tuo comportamento e sentirti normale senza la droga.

​

Non importa da quale droga si è dipendenti, il desiderio incontrollabile di usare diventa più importante di qualsiasi altra cosa, compresa la famiglia, gli amici, la carriera e persino la propria salute e felicità.

La voglia di usare è così forte che la tua mente trova molti modi per negare o razionalizzare la dipendenza. Potresti sottovalutare drasticamente la quantità di droga che stai assumendo, quanto influisce sulla tua vita e il livello di controllo che hai sul tuo uso di droga.

​

Con il giusto trattamento e supporto, è possibile contrastare gli effetti dirompenti dell'uso di droga e riprendere il controllo della propria vita. Il primo ostacolo è riconoscere e ammettere di avere un problema, o ascoltare i propri cari che spesso sono in grado di vedere meglio gli effetti negativi che il consumo di droga sta avendo sulla tua vita.

Come chiedere aiuto per un caro

Segni e sintomi dell'abuso di droga e della dipendenza

 

Anche se droghe diverse hanno effetti fisici diversi, i sintomi della dipendenza sono simili. Se ti riconosci nei seguenti segni e sintomi, parla con qualcuno del tuo uso di droga.

 

Sintomi comuni dell'abuso di droga

  • Trascurare le responsabilità a scuola, al lavoro o a casa (ad esempio, saltare le lezioni, saltare il lavoro, trascurare i figli).

 

  • Usare droghe in condizioni pericolose o correre rischi mentre si è fatti, come guidare sotto l'effetto di droghe, usare aghi sporchi o fare sesso non protetto.

 

  • Avere problemi legali, come arresti per condotta disordinata, guida sotto l'effetto della sostanza, o rubare per sostenere un'abitudine alla droga.

 

  • Problemi nelle relazioni, come litigi con il partner o con i membri della famiglia, un capo infelice o la perdita di amici.

​

​

​

“Ghetto della droga e, per vivere di droga, il ghetto del rubare, del prostituirsi, dello spaccio. Una via verso la galera e poi, molto presto, verso la morte, quando ancora non sai cosa sia la vita.”

Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Christiane Felscherinow

​

​

​

Sintomi comuni della tossicodipendenza

  • Hai sviluppato una tolleranza alla droga. Hai bisogno di usare più droga per sperimentare gli stessi effetti che eri solito ottenere con quantità minori.

  • Si usa per evitare o alleviare i sintomi dell'astinenza. Se si sta troppo a lungo senza droghe, si verificano sintomi come nausea, irrequietezza, insonnia, depressione, sudorazione, tremori e ansia.

  • Perdita di controllo sull'uso della droga. Spesso ti droghi o usi più di quanto avevi pianificato, anche se hai detto a te stesso che non l'avresti fatto. Potresti voler smettere di usare, ma ti senti impotente.

  • La tua vita ruota intorno all'uso di droga. Passi molto tempo a usare e a pensare alla droga, a capire come ottenerla o a riprenderti dagli effetti della droga. Hai abbandonato attività che ti piacevano, come gli hobby, lo sport e la socializzazione, a causa del tuo uso di droga.

  • Continui a fare uso di droghe, pur sapendo che ti sta facendo male. Sta causando grossi problemi nella tua vita - blackout, problemi finanziari, infezioni, sbalzi d'umore, depressione, paranoia - ma tu la usi lo stesso.

​​

Segnali di avvertimento che un amico o una persona cara sta abusando di droghe.

I tossicodipendenti spesso cercano di nascondere i loro sintomi e di minimizzare il loro problema. Se sei preoccupato che un amico o una persona cara possa abusare di droghe, cerca i seguenti segnali d'allarme:

 

Segnali d'allarme fisici

  • Occhi arrossati, pupille più grandi o più piccole del solito

  • Cambiamenti nell'appetito o nei modelli di sonno

  • Improvvisa perdita o aumento di peso

  • Deterioramento dell'aspetto fisico e delle abitudini di igiene personale

  • Odori insoliti nell'alito, nel corpo o nei vestiti

  • Tremori, difficoltà di parola o alterazione della coordinazione

​​

Segnali d'allarme comportamentali

  • Calo della frequenza e del rendimento al lavoro o a scuola

  • Problemi finanziari inspiegabili; prendere in prestito o rubare

  • Comportamenti segreti o sospetti

  • Cambiamento improvviso degli amici, dei luoghi di ritrovo preferiti e degli hobby

  • Finire frequentemente nei guai (risse, incidenti, attività illegali)

​​

Segnali d'allarme psicologici

  • Cambiamento inspiegabile della personalità o dell'atteggiamento

  • Improvvisi sbalzi d'umore, irritabilità o scoppi d'ira

  • Periodi di insolita iperattività, agitazione o vertigini

  • Mancanza di motivazione; appare letargico o "spaesato"

  • Appare pauroso, ansioso o paranoico

 

Segnali di avvertimento di droghe ricreative comunemente abusate

Marijuana: Occhi vitrei e rossi; parlare ad alta voce, irritabilità, risate inappropriate seguite da sonnolenza; perdita di interesse e motivazione; aumento o perdita di peso.

 

Stimolanti (incluse anfetamine, cocaina, crystal meth): Pupille dilatate; iperattività; euforia; irritabilità; ansia; parlare in eccesso seguito da depressione o dormire eccessivamente a orari strani; può passare lunghi periodi di tempo senza mangiare o dormire; perdita di peso; bocca e naso secchi.

 

Inalanti (colle, aerosol, vapori): Occhi acquosi; visione, memoria e pensiero alterati; secrezioni dal naso o eruzioni intorno al naso e alla bocca; mal di testa e nausea; sonnolenza; scarso controllo muscolare; cambiamenti nell'appetito; ansia; irritabilità; molte lattine/aerosol nella spazzatura.

 

Allucinogeni (LSD, PCP): Pupille dilatate; comportamento bizzarro e irrazionale tra cui paranoia, aggressività, allucinazioni; sbalzi d'umore; distacco dalle persone; assorbimento con se stessi o con altri oggetti, farfugliamento; confusione.

 

Eroina: Pupille contratte; nessuna risposta delle pupille alla luce; segni di aghi; dormire in orari insoliti; sudorazione; vomito; tosse, respiro affannoso; contrazioni; perdita di appetito.

​

Come chiedere aiuto per un caro

Se sospetti che un amico o un membro della famiglia abbia un problema di droga, ecco alcune cose che puoi fare:

 

Parlare. Parla con la persona delle tue preoccupazioni e offri il tuo aiuto e sostegno senza essere giudicante. Prima viene trattata la dipendenza, meglio è. Non aspettate che la persona amata tocchi il fondo! Elenca esempi specifici del comportamento del tuo caro che ti preoccupano e sollecitalo a cercare aiuto.

 

Prenditi cura di te stesso. Resta al sicuro. Non metterti in situazioni pericolose. Non essere così preso dal problema di droga di qualcun altro da trascurare i tuoi bisogni. Assicurati di avere delle persone con cui parlare e a cui appoggiarti per avere un sostegno.

 

Evita l'auto-colpevolizzazione. Puoi sostenere una persona con un problema di abuso di sostanze e incoraggiare il trattamento, ma non puoi costringere un tossicodipendente a cambiare. Non puoi controllare le decisioni del tuo caro. Lasciare che la persona accetti la responsabilità delle proprie azioni è un passo essenziale sulla via del recupero.

 

Non...

  • Tentare di minacciare, punire, corrompere o predicare.

  • Fare appelli emotivi che aumentano solo il senso di colpa della persona e aumentano la sua compulsione a usare droghe.

  • Coprire o giustificare chi fa uso di droga.

  • Assumere le responsabilità di chi fa uso di droga, diminuendo il suo senso di autostima.

  • Nascondere o buttare via la droga.

  • Discutere con la persona quando è fatta.

  • Usare droghe con la persona.

  • Sentirsi colpevole o responsabile del comportamento di chi abusa di droga.

 

Passo successivo: Ottenere aiuto per l'abuso di droga o la dipendenza

La dipendenza è un problema complesso che colpisce ogni aspetto della tua vita. Per superare la dipendenza è necessario cercare sostegno e apportare modifiche al modo in cui si vive, si affrontano i problemi e ci si relaziona con gli altri. Che tu scelga di andare in riabilitazione, di affidarti a programmi di auto-aiuto, di fare terapia o di adottare un approccio terapeutico auto-diretto, il sostegno è essenziale.

​

​

​

Come trovare supporto per il recupero

 

Superare la tossicodipendenza

Sviluppare una dipendenza dalle droghe non è un difetto di carattere o un segno di debolezza, e ci vuole più della forza di volontà per superare il problema. Ma il recupero non è mai fuori portata, non importa quanto la tua situazione sembri senza speranza o quante volte hai provato e fallito prima. Con il giusto trattamento e supporto, il cambiamento è sempre possibile.

 

Per molte persone che lottano contro la dipendenza, il passo più difficile verso il recupero è proprio il primo: riconoscere di avere un problema e decidere di cambiare. È normale sentirsi incerti se si è pronti a iniziare il recupero o se si ha quello che serve per smettere. È normale sentirsi combattuti.

Impegnarsi nella sobrietà implica cambiare molte cose, tra cui:

  • il modo in cui affronti lo stress

  • chi fai entrare nella tua vita

  • cosa fai nel tuo tempo libero

  • come pensi a te stesso

 

 

È anche normale sentirsi in conflitto con l'idea di abbandonare la propria droga preferita, anche quando si sa che sta causando problemi nella propria vita. Il recupero richiede tempo, motivazione e sostegno, ma impegnandosi a cambiare, è possibile superare la dipendenza e riprendere il controllo della propria vita.

 

Pensare al cambiamento

Tieni traccia del tuo uso di droghe, incluso quando e quanto ne fai uso. Questo ti darà un senso migliore del ruolo che la dipendenza sta giocando nella tua vita.

Elenca i pro e i contro di smettere, così come i costi e i benefici di continuare a usare la droga.

Considera le cose che sono importanti per te, come il tuo partner, i tuoi figli, i tuoi animali domestici, la tua carriera o la tua salute.

Come influisce il tuo uso di droga su queste cose?

Chiedi a qualcuno di cui ti fidi cosa pensano del tuo uso di droga.

Domandati se c'è qualcosa che ti impedisce di cambiare. Cosa potrebbe aiutarti a cambiare?

 

Prepararti al cambiamento: 5 chiavi per il recupero dalla dipendenza

  • Ricorda a te stesso le ragioni per cui vuoi cambiare. Pensa ai tuoi tentativi di recupero passati, se ci sono stati. Cosa ha funzionato? Cosa non ha funzionato?

  • Stabilisci obiettivi specifici e misurabili, come una data d'inizio o limiti all'uso di droghe.

  • Rimuovi i ricordi della tua dipendenza da casa tua, dal posto di lavoro e da altri luoghi che frequenti.

  • Di' ad amici e familiari che ti stai impegnando a guarire e chiedi il loro sostegno.

  • Esplora le opzioni di trattamento della dipendenza

 

Un programma di successo

Una volta che ti sei impegnato a recuperare, è il momento di esplorare le tue scelte di trattamento. Mentre il trattamento della dipendenza può variare a seconda della droga specifica, un programma di successo spesso include diversi elementi, come ad esempio:

 

  • Disintossicazione. Di solito il primo passo è quello di liberare il tuo corpo dalla droga e gestire i sintomi di astinenza.

 

  • Consulenza comportamentale. La terapia individuale, di gruppo e/o familiare può aiutarti a identificare le cause alla radice del tuo uso di droga, a riparare le tue relazioni e a imparare abilità di coping più sane.

 

  • I farmaci possono essere usati per gestire i sintomi dell'astinenza, prevenire le ricadute o trattare qualsiasi condizione di salute mentale concomitante come la depressione o l'ansia.

 

  • Il follow-up a lungo termine può aiutarti a prevenire le ricadute e a mantenere la sobrietà. Questo può includere la partecipazione a gruppi di supporto regolari di persona o incontri online per mantenere il recupero.

 

Tipi di programmi di trattamento della droga

Trattamento residenziale - Il trattamento residenziale implica vivere in una struttura e allontanarsi dal lavoro, dalla scuola, dalla famiglia, dagli amici e dai fattori scatenanti della dipendenza mentre ci si sottopone a un trattamento intensivo. Il trattamento residenziale può durare da pochi giorni a diversi mesi.

Trattamento diurno/day hospital – Il day hospital è per le persone che richiedono un monitoraggio medico continuo ma che desiderano vivere ancora a casa e avere un ambiente di vita stabile. Questi programmi di trattamento di solito si svolgono in un centro di trattamento per 7-8 ore durante il giorno, poi si torna a casa la sera.

Trattamento ambulatoriale - Non è un programma di trattamento live-in, questi programmi ambulatoriali possono essere programmati intorno al lavoro o alla scuola. Si viene trattati durante il giorno o la sera, ma non si pernotta. L'obiettivo principale è la prevenzione delle ricadute.

Comunità di sobrietà - Vivere in una casa di sobrietà segue normalmente un programma di trattamento intensivo come il trattamento residenziale. Si vive con altri tossicodipendenti in fase di recupero in un ambiente sicuro, solidale e privo di droghe. Le comunità di sobrietà sono utili se non hai un posto dove andare o se sei preoccupato che tornare a casa troppo presto possa portare a una ricaduta.

 

Suggerimenti per trovare il miglior trattamento per te.

Ricorda che nessun trattamento funziona per tutti. I bisogni di ognuno sono diversi. Che tu abbia un problema con droghe illegali o da prescrizione, il trattamento della dipendenza dovrebbe essere personalizzato in base alla tua situazione. È importante trovare un programma che ti faccia sentire bene.

 

Il trattamento dovrebbe riguardare più del solo abuso di droga. La dipendenza colpisce tutta la tua vita, comprese le tue relazioni, la carriera, la salute e il benessere psicologico. Il successo del trattamento dipende dallo sviluppo di un nuovo modo di vivere e dall'affrontare le ragioni per cui si è passati alla droga in primo luogo. Per esempio, la tua dipendenza dalle droghe potrebbe essersi sviluppata dal desiderio di gestire il dolore o di far fronte allo stress, nel qual caso dovrai trovare un modo più sano per alleviare il dolore o per gestire le situazioni stressanti.

 

L'impegno è fondamentale. Il trattamento della tossicodipendenza non è un processo facile e veloce. In generale, più lungo e intenso è il consumo di droga, più lungo e intenso sarà il trattamento di cui avrai bisogno. E in tutti i casi, l'assistenza a lungo termine è fondamentale per il recupero.

 

Ci sono molti posti a cui rivolgersi per ricevere aiuto. Non tutti hanno bisogno di una disintossicazione sotto supervisione medica o di un lungo periodo di riabilitazione. La cura di cui hai bisogno dipende da una serie di fattori, tra cui la tua età, la storia di uso di droga, le condizioni mediche o psichiatriche. Oltre a medici e psicologi, molti membri del clero, assistenti sociali e consulenti offrono servizi di trattamento delle dipendenze.

 

Cerca contemporaneamente un trattamento per qualsiasi problema di salute mentale. Mentre cerchi aiuto per la tossicodipendenza, è anche importante ottenere un trattamento per qualsiasi altro problema medico o psicologico che stai vivendo. La tua migliore possibilità di recupero è quella di ottenere un trattamento combinato per la salute mentale e la dipendenza dallo stesso team di trattamento.

 

Trova supporto per il tuo recupero dalla dipendenza

Non cercare di fare tutto da solo: cerca un sostegno. Qualsiasi approccio di trattamento tu scelga, avere influenze positive e un solido sistema di supporto è essenziale. Più sono le persone a cui puoi rivolgerti per un incoraggiamento, una guida e un orecchio che ti ascolta, maggiori sono le tue possibilità di recupero.

Appoggiati ad amici e parenti stretti. Avere il sostegno di amici e familiari è una risorsa inestimabile nel recupero. Se sei riluttante a rivolgerti ai tuoi cari perché li hai delusi in passato, prendi in considerazione l'idea di andare in terapia di coppia o familiare.

 

Costruisci una rete sociale sobria. Se la tua vita sociale precedente ruotava intorno alle droghe, potresti aver bisogno di creare nuovi legami. È importante avere amici sobri che sostengano il tuo recupero. Prova a frequentare un corso, unirti a una chiesa o a un gruppo civico, fare volontariato o partecipare a eventi nella tua comunità.

 

 

Fare delle riunioni: una priorità. Unisciti a un gruppo di supporto per il recupero in 12 passi, come i Narcotici Anonimi (NA), e partecipa regolarmente alle riunioni. Passare del tempo con persone che capiscono esattamente quello che stai passando può essere molto curativo. Puoi anche beneficiare delle esperienze condivise dai membri del gruppo e imparare cosa hanno fatto gli altri per rimanere sobri. (ACAT)

 

Imparare modi sani per affrontare lo stress

Dopo aver affrontato i tuoi problemi immediati con la dipendenza e aver iniziato il trattamento, dovrai ancora affrontare i problemi che hanno portato al tuo abuso di droga. Hai iniziato a drogarti per intorpidire le emozioni dolorose, calmarti dopo una discussione, rilassarti dopo una brutta giornata o dimenticare i tuoi problemi?

 

Una volta che sei sobrio, i sentimenti negativi che hai smorzato con le droghe riaffioreranno. Affinché il trattamento abbia successo, dovrai prima risolvere i tuoi problemi di fondo.

Una volta risolti i tuoi problemi di fondo, a volte continuerai a provare stress, solitudine, frustrazione, rabbia, vergogna, ansia e mancanza di speranza. Queste emozioni sono tutte una parte normale della vita. Trovare il modo di affrontare questi sentimenti quando si presentano è una componente essenziale del tuo trattamento e del tuo recupero.

Ci sono modi più sani per tenere sotto controllo il vostro livello di stress.

 

Alleviare rapidamente lo stress senza droghe

Diverse strategie per alleviare rapidamente lo stress funzionano meglio per alcune persone rispetto ad altre. La chiave è trovare quella che funziona meglio per te.

 

Il movimento. Una camminata veloce intorno all'isolato può essere sufficiente per alleviare lo stress. Anche lo yoga e la meditazione sono ottimi modi per eliminare lo stress e trovare l'equilibrio. Esci e assapora il sole caldo e l'aria fresca. Goditi una bella vista o un paesaggio.

Gioca con il tuo cane o gatto.

 

Sperimenta il tuo senso dell'olfatto. Respira il profumo dei fiori freschi o dei chicchi di caffè, o assapora un profumo che ti ricorda una vacanza preferita, come la crema solare o una conchiglia.

Chiudi gli occhi e immagina un luogo tranquillo. Pensa a una spiaggia sabbiosa o a un bel ricordo, come il tempo trascorso con gli amici.

 

Coccolatevi. Preparati una tazza di tè fumante, un massaggio al collo o alle spalle. Immergiti in un bagno caldo o in una doccia.

 

Tenere sotto controllo i fattori scatenanti e le voglie di droga

Il tuo recupero non finisce con la sobrietà. Il tuo cervello ha ancora bisogno di tempo per recuperare e ricostruire le connessioni che sono cambiate mentre eri dipendente. Durante questa ricostruzione, le voglie di droga possono essere intense. Puoi sostenere il tuo recupero continuando a evitare persone, luoghi e situazioni che scatenano la tua voglia di drogarti.

 

Non frequentare gli amici che si drogano ancora. Circondati di persone che sostengono la tua sobrietà, non di quelle che ti tentano a ricadere in vecchie abitudini distruttive.

 

Evita bar e discoteche. Anche se non hai un problema con l'alcol, bere abbassa le inibizioni e compromette la capacità di giudizio, il che può facilmente portare a una ricaduta. Le droghe sono spesso facilmente disponibili e la tentazione di usarle può essere irresistibile. Evita anche altri ambienti e situazioni che si associano all'uso di droghe.

 

Affrontare le voglie di droga

A volte il desiderio non può essere evitato ed è necessario trovare un modo per affrontarlo.

Fatti coinvolgere in un'attività di distrazione. Leggi, vedi gli amici, vai al cinema, immergiti in un hobby, fai un'escursione o esercizio. Una volta che sei interessato a qualcos'altro, scoprirai che gli impulsi se ne vanno.

 

Parlane con qualcuno. Parla con gli amici o i membri della famiglia del desiderio quando si presenta. Parlare può essere molto utile per individuare la fonte del desiderio. Inoltre, parlare del desiderio spesso aiuta a scaricare e ad alleviare la sensazione e aiuterà a ripristinare l'onestà nel vostro rapporto. Il desiderio non è niente di cui vergognarsi.

​

 

 

“Per una settimana andai ogni giorno al consultorio. Lì finalmente potevo parlare. Era la prima volta che arrivavo in un posto e mi si faceva parlare. Fino a quel momento mi avevano sempre chiuso il becco.”

Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Christiane Felscherinow

​

​

 

Sfida e cambia i tuoi pensieri. Quando si prova craving, molte persone hanno la tendenza a ricordare solo gli effetti positivi della droga e a dimenticare le conseguenze negative. Perciò, potresti trovare utile ricordare a te stesso che non ti sentirai davvero meglio se ti droghi e che rischi di perdere molto. A volte è utile avere queste conseguenze elencate su un piccolo foglietto che tieni con te.

 

Navigare con l'impulso. Molte persone cercano di far fronte ai loro impulsi resistendo. Ma alcune voglie sono troppo forti per essere ignorate. Quando questo accade, può essere utile rimanere con la voglia finché non passa. Questa tecnica si chiama urge surfing. Immaginatevi come un surfista che cavalca l'onda del vostro desiderio di droga, rimanendovi sopra fino a che non cresca, si rompa e si trasformi in un’onda meno potente e schiumosa. Quando cavalchi il desiderio, senza cercare di combatterlo, giudicarlo o ignorarlo, vedrai che passa più velocemente di quanto pensi.

 

​

I tre passi fondamentali del surfing del desiderio:

Nota come stai sperimentando il desiderio.

Siediti su una sedia comoda con i piedi piatti sul pavimento e le mani in una posizione rilassata.

Fai qualche respiro profondo e concentra la tua attenzione sul tuo corpo.

Nota dove nel tuo corpo sperimenti il desiderio o la voglia e come senti le sensazioni.

Verbalizza ciò che stai sperimentando. Per esempio, potresti dire a te stesso: "Il mio desiderio è nella bocca, nel naso e nello stomaco".

Concentrati su un'area in cui stai sperimentando il desiderio.

Quali sono le sensazioni in quell'area? Descrivile a te stesso. Per esempio, forse senti caldo, freddo, formicolio o intorpidimento? Forse i tuoi muscoli sono tesi? Quanto è grande l'area coinvolta? Nota se le sensazioni cambiano mentre ti concentri su di esse.

"La mia bocca si sente secca. C'è un intorpidimento nelle mie labbra. Quando deglutisco, posso immaginare la sensazione di usare".

Ripeti concentrandoti su ogni parte del tuo corpo che sperimenta lo stimolo.

Descrivi a te stesso come cambiano le sensazioni, come la voglia va e viene.

Molte persone notano che dopo alcuni minuti di navigazione del desiderio, il loro desiderio è scomparso.

Lo scopo di questo esercizio, tuttavia, non è quello di far sparire la voglia, ma di sperimentarla in un modo nuovo.

Se pratichi regolarmente l'urge surfing, diventerai più familiare con le tue voglie e ti sarà più facile cavalcarle finché non se ne andranno naturalmente.

 

Costruisci una vita significativa senza droghe

Puoi sostenere la terapia e proteggerti dalla ricaduta avendo attività e interessi che danno un senso alla tua vita. È importante essere coinvolti in cose che ti piacciono, che ti fanno sentire necessario e aggiungono significato alla tua vita. Quando la tua vita sarà piena di attività gratificanti e di un senso di scopo, la tua dipendenza perderà il suo fascino.

 

Riprendi un vecchio hobby o provane uno nuovo. Fai cose che sfidano la tua creatività e accendono la tua immaginazione - qualcosa che hai sempre voluto provare. Impara uno strumento musicale, una lingua straniera o prova un nuovo sport.

Adotta un animale domestico. Sì, gli animali domestici sono una responsabilità, ma prendersi cura di un animale ti fa sentire amato e necessario. Gli animali possono anche farti uscire di casa per fare esercizio.

Trascorri del tempo nella natura. Fai un'escursione panoramica, vai a pesca o in campeggio, o goditi passeggiate regolari in un parco.

Goditi l'arte. Visita un museo, vai a un concerto o a una rappresentazione teatrale, segui un corso d'arte o scrivi un diario.

Fatti coinvolgere nella tua comunità. Sostituisci la tua dipendenza con gruppi e attività senza droga. Fai volontariato, diventa attivo nella tua comunità, unisciti a un club locale o a un gruppo di quartiere.

Stabilisci degli obiettivi significativi. Avere degli obiettivi per cui lavorare e qualcosa a cui aspirare può essere un potente antidoto alla tossicodipendenza. Non importa quali siano gli obiettivi, basta che siano importanti per te.

Prenditi cura della tua salute. L'esercizio fisico regolare, il sonno adeguato e le abitudini alimentari sane aiutano a mantenere alti i livelli di energia e bassi i livelli di stress. Più riesci a stare in salute e a sentirti bene, più facile sarà rimanere sobrio.

 

Non lasciare che la ricaduta ti deprima

La ricaduta è una parte comune del processo di recupero dalla tossicodipendenza.

Mentre la ricaduta è frustrante e scoraggiante, può essere un'opportunità per imparare dai tuoi errori, identificare ulteriori fattori scatenanti e correggere il tuo percorso di trattamento.

 

Quali sono le cause della ricaduta?

Diversi "fattori scatenanti" possono metterti a rischio di ricadere in vecchi schemi di uso di sostanze. Mentre le cause specifiche della ricaduta differiscono da persona a persona, alcuni fattori scatenanti comuni includono:

  • Stato emotivo negativo (come stress, tristezza, rabbia o trauma)

  • Stato emotivo positivo (sentirsi felici e desiderare di sentirsi ancora meglio, come divertirsi con gli amici)

  • Disagio fisico (come dolore o sintomi di astinenza)

  • Cercare di testare il proprio controllo personale ("posso usare solo una volta" o "prendere solo una pillola")

  • Forte tentazione o stimolo (desiderio di usare)

  • Conflitto (come una discussione con il coniuge o il partner)

  • Pressione sociale (trovarsi in una situazione in cui sembra che tutti gli altri si facciano)

La cosa importante da ricordare è che la ricaduta non significa il fallimento del trattamento. Non arrenderti. Chiama il tuo sponsor, parla con il tuo terapeuta, vai a una riunione o fissa un appuntamento con il tuo medico. Quando sarai di nuovo sobrio e fuori pericolo, guarda cosa ha scatenato la ricaduta, cosa è andato storto e cosa avresti potuto fare diversamente. Puoi scegliere di rimetterti sulla strada del recupero e usare l'esperienza per rafforzare il tuo impegno.

 

 

 

Se tuo figlio ha un problema di droga

Scoprire che tuo figlio fa uso di droghe può generare paura, confusione e rabbia. È importante mantenere la calma quando si affronta l'adolescente e farlo solo quando tutti sono sobri. Spiega le tue preoccupazioni e chiarisci che la tua preoccupazione viene da un sentimento d’amore. È importante che il tuo figlio senta che sei di supporto.

 

Segnali d'allarme dell'abuso di droghe da parte degli adolescenti

Come per gli adulti, l'abuso di droghe da parte degli adolescenti non si limita alle droghe illegali. Infatti, è più probabile che gli adolescenti abusino di farmaci da prescrizione e da banco, compresi antidolorifici, stimolanti, sedativi e tranquillanti. In molti casi, questi farmaci sono più facilmente procurabili dai ragazzi, ma possono avere effetti collaterali pericolosi, persino letali.

 

Mentre la sperimentazione di qualsiasi tipo di droga non porta automaticamente all'abuso di droga, l'uso precoce è un fattore di rischio per sviluppare un abuso di droga più grave e la dipendenza lungo la strada. Il rischio di abuso di droghe aumenta notevolmente durante i periodi di transizione, come il cambio di scuola, il trasferimento o il divorzio. La sfida per i genitori è distinguere tra i normali, spesso volatili, alti e bassi degli anni dell'adolescenza e i segnali dell'abuso di sostanze.

Questi includono:

  • Avere gli occhi iniettati di sangue o le pupille dilatate; usare il collirio per cercare di mascherare questi segni

  • Saltare le lezioni; calo dei voti; mettersi improvvisamente nei guai a scuola

  • Perdita di farmaci, prescrizioni, denaro o oggetti di valore

  • Comportarsi in modo insolitamente isolato, ritirato, arrabbiato o depresso

  • Improvvisi cambiamenti d'umore o ripetuti disturbi di salute, stanchezza costante

  • Abbandonare un gruppo di amici per un altro; essere riservato sul nuovo gruppo di amici

  • Perdita di interesse per i vecchi hobby; mentire su nuovi interessi e attività

  • Richiesta di maggiore privacy; chiudere le porte a chiave; evitare il contatto visivo; aggirarsi furtivamente

 

Sette passi che i genitori possono fare per frenare l'uso di droghe da parte degli adolescenti

  1. Parla apertamente dei pericoli dell'uso di droghe illegali con i tuoi figli. Creare un ambiente sicuro e aperto per parlare di questi argomenti può fare una reale differenza nella probabilità che usino o abusino di droghe.

  2. Stabilire regole e conseguenze. Tuo figlio deve capire che l'uso di droghe comporta conseguenze specifiche. Ma non fare vuote minacce e stabilisci regole che puoi far rispettare - e assicurati che il tuo partner sia d'accordo e sia pronto a farle rispettare.

  3. Ricorda a tuo figlio che prendere la ricetta di qualcun altro o condividere la sua con altri è illegale.

  4. Controlla l'attività di tuo figlio, dove va e chi frequenta.

  5. È anche importante controllare regolarmente i potenziali nascondigli per la droga: negli zaini, tra i libri su uno scaffale, nelle custodie dei DVD o in quelle dei trucchi. Controlla la sua attività online per verificare la presenza di acquisti illegali.

  6. Tieni le medicine con ricetta in un posto sicuro, evita di farne scorta e smaltisci tutte le medicine inutilizzate.

  7. Incoraggia altri interessi e attività sociali, come sport di squadra e la musica.

 

Parla con tuo figlio dei problemi sottostanti. L'uso di droga può essere il risultato di altri problemi. Tuo figlio ha problemi ad inserirsi? C'è stato un cambiamento importante di recente, come un trasloco o un divorzio che ha causato stress?

 

Chiedete aiuto.

Gli adolescenti spesso si ribellano ai loro genitori, ma se sentissero le stesse informazioni da un'altra figura autoritaria, potrebbero essere più inclini ad ascoltare. Prova con l’allenatore, un medico di famiglia, un terapista o un consulente per la droga.

Se tuo figlio ha un problema di droga
Come trovare supporto per il recupero
URGE SURFING.jpg
logo perdutamente test 27.12.2021_bianco.png

Promosso da

  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
MAIN_LOGO_suduerighe_1000x1000_Int. Klein Blue su bianco.jpg
logo.png

Copyright @perdutamente 2022

logo-emdr-claim220.png
logo tiglio.png
logo_cascina.png
bottom of page